1. DIVENTA PIÙ ATTIVO
Diventare attivi - e rimanere attivi - ridurrà il rischio di sviluppare malattie cardiache, ridurrà lo stress e migliorerà il tuo umore.
30 minuti di quasi tutte le attività fisiche, 5 giorni a settimana faranno miracoli. E contano anche gli esercizi "non-esercizi", come il giardinaggio e la pulizia approfondita della cucina, ad esempio :)
2. SMETTI DI FUMARE
Non solo questa è (probabilmente) l'unica cosa migliore che puoi fare per la salute del tuo cuore, ma anche quella della tua famiglia e dei tuoi amici! Ricorda che anche i fumatori passivi ne subiscono le conseguenze.
Il rischio di subire un infarto è molto più alto per i fumatori, e scende a circa la metà dopo un anno dalla cessazione del fumo.
Quindi, prima è, meglio è!
3. MANGIA PIÙ FIBRE
Gli studi dimostrano che una dieta ricca di fibre aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Ci sono molte fonti naturali di fibre, come pane integrale, crusca, avena e cereali integrali, patate con la buccia, frutta e verdura.
Punta a un minimo di 30g di fibre al giorno.
4. RIDUCI I GRASSI SATURI
Carne grassa e salumi, latte intero, burro, panna acida, panna montata, cocco e olio di palma, sono tutti cibi malsani ad alto contenuto di grassi saturi.
E i grassi saturi possono aumentare il rischio di malattie cardiache, poiché aumentano i livelli di colesterolo.
Quindi, scegli tagli di carne più magri e latticini a basso contenuto di grassi come il latte grasso all'1% rispetto al latte intero.
5. RIDUCI IL SALE
Il sale è un esaltatore di sapore, quindi lo aggiungiamo a tutto, e tutto ciò che compriamo ce l'ha, ma questo significa anche che probabilmente non hai mai veramente assaggiato il vero sapore del cibo.
Prova a ridurre il sale, alla fine completamente, e trova altri modi per condire i tuoi pasti. Sarai sorpreso di quanto possano essere gustosi senza tutto quel sale.
Inoltre, controlla le etichette degli alimenti. Se vedi che contiene più di 1,5g di sale (o 0,6g di sodio) per 100g, stai alla larga.
Le tue papille gustative, la pressione sanguigna e il cuore te ne saranno grati.
6. MANGIA PIÙ PESCE
I grassi omega-3 sono stati collegati alla protezione contro le malattie cardiache. Quindi, se il loro delizioso sapore non fosse già una ragione sufficiente, includi una porzione di pesce azzurro, due volte a settimana nella tua dieta a beneficio dei loro grassi omega-3.
Tuttavia, le donne incinte o che allattano, non dovrebbero assumere più di 2 porzioni di pesce azzurro a settimana, poiché sono anche ricche di mercurio.