Dormire può migliorare il sistema immunitario?


Il sistema immunitario umano è un sistema estremamente complesso ed è responsabile dell'eliminazione di batteri nocivi, virus e altri germi e microbi portatori di malattie che causano tosse, raffreddore comune, influenza e altri malanni.

Al centro del sistema immunitario ci sono i linfociti T, la cui funzione è quella di uccidere virus e germi. Altri linfociti T "helper" eliminano invece le cellule del corpo infette e quelle che si sono ammalate e sono quindi diventate disfunzionali.

Poiché viviamo nel XXI secolo e siamo perciò circondati da molte tipologie di malattie pericolose e mortali, è fondamentale mantenere il nostro sistema immunitario nella migliore forma possibile.

Il sonno gioca un ruolo molto importante nella funzione del sistema immunitario

C'è un interessante paradosso che coinvolge il sonno e il sistema immunitario umano: meno sonno significa un sistema immunitario indebolito che rende l’individuo suscettibile alla malattia, e la malattia stessa genera problemi di sonno, indebolendo ulteriormente il sistema immunitario!

Gli scienziati hanno scoperto che i linfociti T, responsabili del nostro sistema immunitario, sono più attivi e in numero maggiore nelle persone che dormono almeno sei ore al giorno o più.

C'è invece stato un calo piuttosto significativo nel numero di cellule T nelle persone che avevano dormito per un numero inferiore di ore.

Le cellule T ci tengono al sicuro attaccando virus, batteri e altri germi portatori di malattie. Aiutano anche il funzionamento generale del corpo, eliminando le cellule malate che sono state infettate e non funzionano più a un ritmo ottimale.

Per rafforzare il sistema immunitario, è essenziale dormire almeno 6 ore in un ciclo giorno-notte, ma per la maggior parte degli adulti si consiglia vivamente di puntare ad almeno 7-8 ore di sonno.

Al di là di quanto tempo già si passa sul proprio materasso, quindi, è importante assumersi un impegno costante per dormire per il tempo necessario a garantire il buon funzionamento del sistema immunitario.

Close

Choose your location

Chevron
Confirm