I migliori cibi per la tua salute intestinale


Stando alle ricerche, il ruolo del tuo intestino va ben oltre il semplice digerire il cibo. Di seguito ti illustriamo come un intestino più sano possa presupporre una persona in salute e persino più felice.

Secondo un numero sempre più alto di studi, i nostri batteri intestinali hanno un’incidenza superiore alla digestione. E bilanciare i batteri benefici con gli insetti nocivi è la chiave per mantenere il tuo intestino felice e ronzante.

Hai dubbi su cosa mangiare e cosa non mangiare per una buona salute intestinale?

Yogurt

Lo yogurt vivo è una fonte eccellente dei cosiddetti batteri amici, noti anche come probiotici. Procurati le versioni senza zucchero e con molti grassi e aggiungi frutta a tuo piacere per una colazione gustosa. Le bevande allo yogurt possono contenere un alto numero di batteri che sono benefici per l'intestino, di gran lunga superiore a quelli presenti in uno yogurt normale. Fai attenzione, però, perché possono contenere parecchio zucchero.

Kefir

Si tratta di una bevanda probiotica allo yogurt realizzata fermentando il latte e contenente molti batteri buoni.

Miso

Il miso è fatto con fagioli di soia fermentati, più orzo o riso, e contiene una serie di chicche come batteri ed enzimi utili.

Funghi

I funghi commestibili sono noti perché contribuiscono alla prevenzione di allergie e tumori, al regolamento del colesterolo e al mantenimento di un sistema immunitario più forte. Studi recenti hanno associato molti di questi benefici al fatto che i funghi migliorano il microbiota dell'intestino.

Crauti (Sauerkraut)

Si tratta di un cavolo tritato finemente e sottoposto a fermentazione. Fonte notevole di probiotici, fibre e vitamine, risulta meglio conosciuto come piatto tedesco, ma esistono alcune versioni in Europa orientale e centrale.

Kimchi

Specialità coreana a base di verdure fermentate, dagli ottimi benefici grazie ai batteri probiotici, alle vitamine e alle fibre che questo piatto offre.

Lievito naturale

Prodotto mediante la fermentazione dell'impasto, risulta più digeribile del pane normale e tende a rilasciare lentamente le sue proprietà energetiche. È anche possibile preparare dei magnifici toast.

Mandorle

Hanno buone proprietà probiotiche, il che le rende una delizia per i tuoi batteri intestinali, e sono ricche di fibre, di acidi grassi e di polifenoli. Una manciata di mandorle può essere un ottimo spuntino quando senti un certo languorino.

Olio d'oliva

Batteri e microbi intestinali vanno d’accordo con un tipo di dieta ricca di acidi grassi e polifenoli. Questi ultimi si trovano nell'olio d'oliva, ed è stato dimostrato che questo alimento aiuta a ridurre l'infiammazione intestinale.

Piselli

I batteri intestinali necessitano di fibre per prosperare, quindi più frutta e verdura si consuma, meglio è. I piselli sono ricchi di fibre solubili e insolubili che aiutano a mantenere in equilibrio il sistema.

Aglio

Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, l’aglio può aiutare a tenere sotto controllo i batteri intestinali "cattivi" e a bilanciare il lievito nell'intestino.

Zenzero

Lo zenzero fresco può contribuire alla produzione di acido gastrico e alla stimolazione del sistema digestivo che provvede a mantenere il cibo in movimento attraverso l'intestino.

 

Close

Choose your location

Chevron
Confirm