L'idea alla base di un’alimentazione sana e pulita sta nel concentrarsi sui cibi più salutari di ciascun gruppo alimentare.
Con questo si intende verdura e frutta fresca, proteine, grassi buoni e cereali integrali.
Quando devi inserire nella tua dieta fonti di carboidrati, prediligi quelli più salutari, quindi cereali integrali piuttosto che cereali raffinati e zucchero.
Saper distinguere tra carboidrati "buoni" e nutrienti e carboidrati "cattivi" è molto semplice, così come comprendere la differenza tra carboidrati vuoti e "interi". Se hai davvero intenzione di mangiare pulito, è essenziale una certa serietà riguardo ai carboidrati che mangi.
Scegliere quelli giusti ed evitare quelli cattivi fa una GRANDE differenza.
Per un'alimentazione pulita, segui questi consigli per aiutarti nella scelta e nell’acquisto delle migliori fonti di carboidrati.
Quinoa
La quinoa è un seme nutriente ormai incredibilmente popolare nell’interesse collettivo del benessere naturale.
La quinoa cotta ha il 21,3% di carboidrati, il che la rende un alimento ad alto contenuto di carboidrati. Ma è anche una buona fonte di proteine e fibre.
Non contiene glutine, il che fa della quinoa un'alternativa al grano molto apprezzata da coloro che seguono una dieta senza glutine, ed è anche molto saziante in quanto relativamente ricca di fibre e proteine. Per questo motivo, può essere d’aiuto nella perdita di peso.
Avena
L'avena è praticamente l'alimento integrale più sano al mondo.
L'avena cruda contiene il 66% di carboidrati, di cui quasi l'11% sono fibre. È particolarmente ricca di una potente fibra solubile chiamata beta-glucano d'avena.
Studi scientifici suggeriscono che l'avena è in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache abbassando i livelli di colesterolo e può anche aiutare a perdere peso.
Grano saraceno
Il grano saraceno è molto nutriente e contiene sia proteine che fibre. Dispone anche di una quantità maggiore di minerali e antiossidanti rispetto alla maggior parte dei cereali.
Inoltre, è particolarmente benefico per la salute del cuore e per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, specialmente nelle persone che soffrono di diabete.
Patate dolci
Le patate dolci sono un tubero delizioso e nutriente. Ricche di antiossidanti, aiutano a ridurre il danno ossidativo nonché il rischio di contrarre numerose malattie.
Mirtilli
Studi scientifici dimostrano che i mirtilli svolgono un’azione protettiva del corpo dai danni ossidativi, peraltro migliorando la memoria in età avanzata.
Pane...?
Anche il pane, che non ha un sapore particolarmente dolce né salato, spesso contiene quantità sorprendenti di zuccheri aggiunti e di sale. Consulta le etichette e scegli marche che non abbiano più di 200 mg di sodio per fetta né zuccheri nella lista degli ingredienti. Non sempre i prodotti di panetterie sono migliori delle marche confezionate, per cui controlla sempre le etichette e gli ingredienti riportati.
Pasta...?
La pasta integrale è ricca di quelle fibre che servono praticamente per tutto. Ma non confonderla con la pasta di frumento arricchita, che è fatta con farina di grano raffinata che è stata privata della crusca e del germe, i suoi principali nutrienti, ma aggiungendovi vitamine e minerali. Cerca la dicitura "farina integrale" come primo ingrediente.
Il fatto che i carboidrati facciano male è solo un mito.
La verità è che alcuni degli alimenti più sani al mondo sono ricchi proprio di carboidrati.
È vero che non devono essere consumati in grandi quantità se si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, ciononostante rappresentano importanti fonti di nutrienti.
Sono i carboidrati raffinati ad essere nocivi se consumati in quantità elevate, contrariamente alle fonti di carboidrati degli alimenti interi che invece sono benefici per la salute.