Evita qualsiasi alimento crudo
Non ci sono malattie che tu possa "desiderare" durante la gravidanza (nemmeno nella vita in genere, se è per questo).
Le malattie legate al cibo, come la Salmonella, l'E. Coli e in particolare la Listeria, vanno però evitate a tutti i costi, poiché sono correlate a infezioni uterine, parto pretermine, mortalità al momento del parto e aborto spontaneo.
Questi batteri possono trovarsi in ristoranti, alimentari o nel frigorifero e, a meno che non sottoposti congelamento o cottura a temperatura superiore ai 75°, possono continuare a diffondersi e contaminare altri alimenti nel frigorifero.
Esistono alcuni tipi di alimenti in cui si trovano di più:
✘ Carne e pesce crudi: evita sushi, carpaccio e carni al sangue o poco cotte.
✘ Latte non pastorizzato: o suoi derivati.
✘ Verdure non lavate: praticamente questo riguarda tutta la frutta e le verdure, poiché la contaminazione può verificarsi in qualsiasi momento durante la produzione, la raccolta, la lavorazione, lo stoccaggio, il trasporto o la vendita.
✘ Paté e formaggi molli (con muffa): brie, roquefort, camembert, gorgonzola.
✘ Germogli crudi: erba medica, trifoglio, ravanello e germogli di fagioli mungo.
✘ Uova crude: incluse glassa di meringa su torte o biscotti, maionese fatta in casa, salsa olandese, ecc.
Alcol
Nessuna quantità di alcol può essere ritenuta sicura durante la gravidanza.
Inoltre, dopo la gravidanza e durante l'allattamento, l'alcol dovrebbe essere comunque evitato, poiché i suoi effetti possono raggiungere comunque il bambino.
L'alcol in qualsiasi fase della gravidanza è correlato a rischi più elevati di natimortalità, aborto spontaneo o sindrome alcolica fetale, che possono causare deformità e disabilità intellettiva.
Calorie fini a sé stesse
Le donne incinte avranno bisogno di consumare più calorie del normale, ma le calorie extra non devono provenire da patatine fritte, barrette di cioccolato e cibo spazzatura processato.
Tali alimenti possono avere le calorie extra necessarie, ma mancano di tutti i nutrienti di cui hai bisogno e, a loro volta, apportano zuccheri e grassi indesiderati che possono aumentare il rischio di diabete gestazionale e malattie cardiache. Non solo per te, ma anche per tuo figlio.
Pesce ad alto contenuto di mercurio
Il tonno, lo sgombro, il pesce spada e (come regola generale) i "pesci di grandi dimensioni" hanno, di solito, livelli elevati di mercurio.
Una volta ingerito, questo verrà assorbito prima da te e poi da tuo figlio.
Livelli elevati di mercurio possono essere tossici per il sistema nervoso, quello immunitario e per i reni, oltre a causare problemi di sviluppo nei bambini.
Non tutti i pesci hanno livelli elevati di mercurio, e il pesce apporta importanti acidi grassi omega-3 per il tuo bambino in fase di sviluppo, quindi prendi in considerazione acciughe, salmone, sardine o trote.
Caffeina?
Il limite accettato di caffeina per le donne incinte è di 200 milligrammi al giorno.
È abbastanza per continuare a bere il tuo cappuccino; il problema è che, al giorno d'oggi, il caffè non è l'unica fonte la caffeina.
Anche le bevande analcoliche, le bevande energetiche, alcuni tè e le barrette di cioccolato contengono caffeina. Quindi, dovrai scegliere tra avere la tua tazzina di caffè o altri alimenti contenenti caffeina.
Ora, la caffeina viene assorbita molto rapidamente dal tuo corpo e dal feto, ma tuo figlio non ha il metabolismo per processarla, quindi si accumulerà nel suo piccolo corpo e dei livelli elevati porteranno a complicazioni in seguito.
Quindi, qual è la scelta più sicura e saggia? Evitala del tutto durante la gravidanza :)
"